Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette. Mostra tutti i post

16 ottobre 2012

Torte di Compleanno per i miei Bimbi


Hanno compiuto a distanza di solo 6 giorni 3 anni e 1 anno. Femminuccia e Maschietto. Torte completamente diverse quindi. Eccole, pasta di zucchero e cioccolato plastico.

13 dicembre 2011

Torta di Compleanno Winnie the Pooh

Ecco la torta per il secondo compleanno di mia figlia. Prima volta che uso la pasta di zucchero. Un pò di pratica ed è un gioco usarla! Credo proprio che le prossime le farò tutte io... altro che pasticceria!!!

31 gennaio 2011

Panini al Latte Morbidissimi


Finalmente ho trovato la ricetta che cercavo... Panini al latte molto morbidi, buoni senza nulla o farciti dolci o salati. Ottimi per le feste dei bambini!
Ingredienti:
300 g farina Manitoba
200 g farina 00
300 g latte
1 uovo
25 g lievito di birra
2 cucch zucchero
2 cucch sale 
20 g burro
Io ho la macchina per il pane, quindi ho messo tutto dentro per impastare,partendo dai liquidi. Ho lasciato lievitare un'ora. Ho poi sgonfiato l'impasto e fatte le palline della dimensione voluta. Lasciar lievitare ancora una mezz'ora e infornare a 200°C finché non si colorano.

14 dicembre 2010

Biscotti di Natale Speziati

Ingredienti:

  • 250 g miele
  • 100 g burro
  • 250 g zucchero di canna
  • 100 g mandorle macinate
  • 550 g farina
  • 1 uovo
  • cannella, zenzero, noce moscata, scorza di limone
  • 1 bustina lievito per dolci
In una pentola scaldare il miele con il burro e lo zucchero. Lasciar intiepidire e unire tutto il resto. Mescolare sempre dentro la pentola e dimenticarsi l'impasto fino al giorno dopo, avendo cura di coprire la pentola con un panno o col coperchio. Trascorse almeno 12 h stendere la pasta, non ci sarà bisogno di farina, avrà la consistenza della plastilina! Ritagliare le formine e infornare a 180°C per 12 min. 

18 ottobre 2010

Zucca Ripiena

Ecco una ricetta autunnale, un piatto unico gustosissimo.
Ingredienti:
1 bella zucca da 1 kg
300 gr carne macinata
2 uova
1 cipolla media
1 tazza di riso bollito
20 gr burro
2 cucchiaini sale
1/2 cucchiaino senape in polvere (io ho macinato i semi)
1/2 cucchiaino di pepe

Tagliare la calotta alla zucca e ripulire l'interno dai semi. punzecchiare la polpa con una forchetta e cospargere con 1/2 cucchiaino di sale e !/4 di senape. In un tegame fate imbiondire col burro la cipolla tritata e rosolate la carne sgranandola bene. Quando è ben cotta togliere dal fuoco e aggiungere il riso, le uova le spezie rimaste e il sale. Mescolare bene e farcire la zucca. Richiuderla con la calotta e cuocere in una teglia con poca acqua nel forno a 200°C per 1h e 1/2 circa. Verificare la cottura pungendo la zucca, deve diventare tenera. 

27 aprile 2010

Formaggio fatto in casa

Navigando qua e là mi sono imbattuta in vari siti che spiegano in poche righe come fare il formaggio a casa. Ho trovato il caglio in farmacia e ho chiesto pochi litri di latte ad un pastore.... ecco il risultato! Ho fatto il "primo sale" che è nelle foto e un'altra formella di "semicotto" che stagiona nel frigorifero... chissà quanto resistiamo prima di mangiarlo... Dal siero rimasto ho fatto la ricotta, poca ma buona!

3 marzo 2010

Caramel Shortbread

Ecco un dolce che la mia amica Lindsey un anno fa mi ha fatto assaggiare. Sono rimasta assolutamente stupefatta dalla semplicità e rapidità di preparazione. Ecco la ricetta:
Ingredienti:
  • 200 gr. farina
  • 75 gr. zucchero
  • 150 gr. margarina o burro
Per il Mou: 25 gr. margarina, 25 gr. zucchero di canna, 1 barattolo di latte condensato.
Per la copertura: 200 gr di cioccolata in stecca.
Preparazione: Mescolare la farina con lo zucchero e la margarina/burro, creare una base e infornare a 170°C per 35 minuti. Nel frattempo in un pentolino sul fuoco gli ingredienti per il mou e mescolare di continuo finché si addensa. Quando la base si raffredda creare uno strato uniforme di mou e per ultimo uno strato di cioccolata fatta fondere, io uso il microonde. Tagliare a cubetti e servire.

25 febbraio 2010

Tortino di Cavolfiore

Ricetta di stagione provata per la prima volta ieri: un successone!!!
Ingredienti:
  • 1 cavolfiore
  • 4 patate
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • 50 gr. di burro + qualche fiocco
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • formaggio grattugiato
Lessare le patate e frullarle col burro il prezzemolo e il brodo. Lessare un po' al dente il cavolfiore, scolarlo bene e metterlo a ciuffetti in una pirofila da forno; ricoprirlo con il frullato di patate e spolverizzarlo con il formaggio grattugiato e qualche fiocco di burro. Infornare a 200°C per 15 minuti circa. Per fare la crosticina croccante mettere la funzione grill per qualche minuto. Buon Appetito!

16 febbraio 2010

Biscotti semplici

Ingredienti:
  • 1 Kg. farina
  • 6 uova
  • 400 gr. zucchero
  • 250 gr. strutto
  • 2 bustine lievito vanigliato
  • Aromi a piacere: limone grattugiato, vaniglia, cannella, ecc. Io ci ho messo del cardamomo
Mescolare strutto e zucchero, aggiungere le uova intere. Unire la farina con lievito e aromi e impastare il tutto. Avvolgere l'impasto con la pellicola e far riposare nel frigorifero per circa un oretta. Spianare col mattarello e tagliare con le formine. Per ottenere la superficie croccante e dolce spennellare i biscotti con dell'acqua e adagiarli sullo zucchero ( per avere un risultato uniforme). Infornare a 170°C per 15 minuti circa.
Ottimi per la colazione o con il tè delle cinque!

12 febbraio 2010

Krapfen al forno

Ingredienti:
1 Kg. farina
2 uova + 3 tuorli
4 cucchiai di zucchero
100 gr. di burro o margarina
buccia grattugiata di 1 arancia e 1 limone
2 panetti di lievito di birra
1/2 l. di latte
1 bicchierino di liquore a piacere
Intiepidire il latte e sciogliervi il lievito. Mescolare assieme il resto degli ingredienti. Per ultimo il latte. Il burro va aggiunto fuso. Impastare su un piano da lavoro (senza impazzire, più si lavora più la pasta verrà fitta). Lasciare lievitare in un posto caldo coprendo l'impasto con un canovaccio. Se non si ha altra soluzione anche nel forno al minimo, Consiglio di segnare il panetto di impasto con un coltello, non per scaramanzia ma per facilitare la lievitazione. Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, con l'aiuto di un mattarello stenderlo e tagliare con una formina dei cerchi, lasciare lievitare ancora una volta su un piano coperti con canovacci. Infornare partendo dalle prime formine tagliate a 180°C per circa 15/20 minuti. Spolverizzare con zucchero a velo.
N.B. Per rendere i krapfen più gustosi farcirli con crema pasticcera, marmellata o cioccolata. Più semplice se si fanno le forme più sottili e si mette la farcia al centro di una forma e si ricopre con un'altra inumidendo con un po' d'acqua il bordo per far attaccare la pasta.

5 febbraio 2010

Bignè Fritti di Carnevale

Ingredienti:
  • 250 gr. acqua
  • 50 gr. burro
  • 150 gr. farina
  • 4 uova
  • 1 limone
  • olio per friggere e zucchero a piacere
Mettere in un pentolino l'acqua e portare ad ebollizione, togliere dal fuoco e far sciogliere nell'acqua il burro. Buttarci dentro la farina e la buccia grattugiata del limone, mescolare energicamente. Quando l'impasto si stacca dalle pareti del pentolino aggiungere un uovo alla volta, l'impasto diventerà viscido, ma mescolando ingloberà l'uovo. Continuare finchè non saranno inglobate tutte le uova! Scaldare l'olio e friggere delle piccole quantità d'impasto lasciate cadere con l'aiuto di due cucchiaini. Spolverizzare di zucchero a piacere.
NB: Se le uova sono grandi ne bastano 3 oppure sarà necessario aumentare la dose di farina

13 dicembre 2008

Zuppa di Lenticchie Gialle

Ecco una ricetta "riscaldante" adatta alle fredde serate invernali.
Ingredienti:
  • lenticchie gialle decorticate
  • acqua
  • curry
  • aglio e cipolla
  • olio e sale
    Procedimento: 
Dopo aver fatto soffriggere l'aglio e la cipolla nell'olio aggiungere l'acqua e le lenticchie. La proporzione è 1 dose di lenticchie e 2 di acqua. Salare a piacere. Quando inizia a bollire
 aggiungere il curry, 1 o 2 cucchiai. Se volete che "scaldi" di più potete mettere nel soffritto anche del peperoncino!
La zuppa avra la consistenza quasi di una crema. Si può anche passare col mixer.
Ecco il risultato finale...
 

7 novembre 2008

Insalata agrodolce di Aringhe

Ricetta scandinava 
Si tratta di una ricetta al volo da servire come antipasto.
Gli ingredienti che sono anche sotto nella foto sono:
  • Aringhe al naturale
  • Patate bollite
  • Mele
  • Cipolle Rosse
  • Olio, sale, pepe nero, aceto di mele.
Tagliare le mele e le patate a dadini, la cipolla a rondelle sottili e il pesce a cubetti. Condire con olio d'oliva, aceto di mele, sale e pepe.
Si consiglia di lasciare riposare in frigorifero almeno 2 ore prima di servire.
Ecco il risultato:
Buon appetito!!! 
Related Posts with Thumbnails