11 agosto 2010
Omeopatia per Bambini
29 luglio 2010
Indicazioni Complessi New Era
- A - nevriti, nevralgie,sciatalgie
- B - stress, affaticamento,esaurimento nervoso
- C - gastrite, pirosi gastrica, dispepsia
- D - acne, dermatite, eczema secco, crosta lattea
- E - digestione lenta, sonnolenza post-prandiale, meteorismo, flatulenza, colite, coliche lattanti
- F - mal di testa di origine nervosa
- G - mal di schiena, lombalgia
- H - rinite allergica, dermatite allergica
- I - dolori muscolari, mialgie, nevriti, strappi muscolari
- J - influenza, raffreddore, febbre, tosse
- K - unghie fragili, caduta dei capelli
- L - varici, disturbi circolatori, emorroidi
- M - dolori reumatici
- N - dolori mestruali
- P - gambe e piedi pesanti
- Q - catarro, sinusite
- R - dentizione bambini, osteoporosi
- S - disturbi digestivi, nausea
27 aprile 2010
Formaggio fatto in casa
4 aprile 2010
Autosvezzamento
22 febbraio 2010
Cuscino per bebè

1 febbraio 2010
Consigli Feng Shui per Bambini

- testa rivolta a nord
- testa rivolta a nord est
- testa rivolta a est
- testa rivolta a sudest
- testa rivolta a sud
- testa rivolta a sud ovest
- testa rivolta a ovest
- testa rivolta a nord ovest
17 gennaio 2010
I 5 TIBETANI

PRIMO RITO
Il primo rito ha lo scopo di accelerare la velocità dei vortici. Stare in piedi eretto e allargare le braccia in modo da portarle orizzontali al pavimento, estendendo tutte e cinque le dita nello spazio. Tenere i piedi paralleli e leggermente divaricati, mentre le ginocchia sono flesse. La vostra attenzione deve concentrarsi su un punto (o zona energetica) posto all’incirca tre o quattro dita al di sotto dell’ombellico. Restare in piedi, in un atteggiamento sciolto e rilassato. Ora lasciarsi guidare dall’idea di affondare nel terreno fino a nove metri di profondità, come se si volesse mettere radici. Adesso ruotare su se stesso finchè non si avverte un leggero capogiro. E’ molto importante ruotare da sinistra verso destra. Per cominciare effettuare il rito fino al punto in cui si avverte un leggero capogiro. Per attenuare la sensazione di vertigine prima di iniziare a ruotare mettere a fuoco un punto davanti a se. Non appena si inizia a girare, continuare a trattenere lo sguardo su quel punto il più a lungo possibile. In ultimo, si deve far sì che quel punto abbandoni il vostro campo visivo così da poter ruotare su te stesso con il resto del corpo. Allora, ruotare il capo molto velocemente, e rimettere a fuoco il punto non appena è possibile. Il punto di riferimento dà la possibilità di sentirsi meno disorientato e stordito. Per ritornare alla posizione di partenza aiutarsi come segue : mentre state ancora girando, avvicinare le palme delle mani al viso e concentrare lo sguardo sui pollici. In questo modo si è il centro del mondo e, quindi, al centro della tranquillità e delle forza. Per concludere la rotazione, restare in posizione eretta, con i piedi leggermente divaricati, e congiungere il palmo delle mani davanti al corpo (all’altezza dello sterno), guardando i pollici. Questo aiuterà a ritrovare l’equilibrio.
AIUTA AD ALLEVIARE : Vene varicose – Osteoporosi – Emicranie
BENEFICI PER LA SALUTE : intensifica la circolazione, e quindi può alleviare i problemi di vene varicose ; tonifica le braccia e ne allevia i dolori dell’osteoporosi ; aumenta il flusso energetico attraverso tutti i chakra, specialmente quelli situati alla sommità del capo, la fronte, il torace e le ginocchia, stimolando la rivitalizzazione delle cellule ; aiuta il flusso del fluido cerebro-spinale che contribuisce alla chiarezza mentale ed è di ausilio nella prevenzione delle emicranie.
SOTTOPONETEVI AD UN CONTROLLO MEDICO : dal momento che la rotazione potrebbe aggravare certe condizioni di salute, chiedete sempre consiglio di un professionista se avete problemi di sclerosi multipla, il morbo di Parkinson o un disturbo senile, la sindrome di Meniere, vertigini, se vi trovate in stato di gravidanza accompagnato da nausee, o state assumendo farmaci che possono causare stordimento. Se avete il cuore ingrossato, problemi di valvole cardiache, o avete sofferto di infarto durante gli ultimi tre mesi, non eseguite questo Rito senza l’esplicito consenso del vostro medico.
SECONDO RITO
Sdraiarsi a terra supini (con la faccia in su) possibilmente su un tappeto. Distendere completamente le braccia lungo i fianchi e appoggiare i palmi delle mani sul pavimento, tenendo le dita unite. Sollevare il capo da terra piegando il mento sul petto e contemporaneamente sollevare le gambe in posizione verticale, tenendo le ginocchia tese e il bacino possibilmente a terra. Se siete in grado di farlo, estendete le gambe, senza piegare le ginocchia, all’indietro verso la testa. Riportare ora, lentamente, a terra sia il capo che le gambe, tenendo sempre le ginocchia tese. Rilassate tutti i muscoli e ripetere il rito.
L’errore più comune nell’esecuzione di questo esercizio consiste nel sollevare la parte inferiore della schiena contemporaneamente alle gambe, perché questo indebolisce la schiena. Dunque bisogna fare in modo che tutto il dorso aderisca al pavimento, mentre si sollevano soltanto le gambe. In questo senso è utile far sì che l’impulso parta dai talloni, sollevandoli dal pavimento e flettendo i piedi “a martello”, con le dita rivolte verso la tibia. Questa posizione di partenza attiva i muscoli estensori delle gambe.
Respirazione
Quando si sollevano le gambe e il capo inspirare profondamente ed espirare completamente quando si abbassano. Tra un’esecuzione e l’altra, quando si rilassano i muscoli, continuare a respirare mantenendo lo stesso ritmo.
AIUTA AD ALLEVIARE : Artrite – Osteoporosi – Mestruazioni irregolari – Sintomi della menopausa – Problemi digestivi e intestinali – Dolori lombari – Rigidità delle gambe e del collo.
BENEFICI PER LA SALUTE : ha un effetto ristoratore sulla ghiandola della tiroide, sulle surrenali, sui reni, sugli organi del sistema digestivo, e sugli organi e ghiandole sessuali, compresi prostata e utero. E’ utile per il ciclo mestruale irregolare ed allevia alcuni dei sintomi della menopausa. Ha un effetto positivo sui problemi digestivi e intestinali. E’ ottimo per la circolazione e la respirazione, rendendo più tonici i muscoli cardiaci ed il diaframma, e regola il flusso linfatico. Il movimento inoltre rinforza l’addome, le gambe e le braccia ; allevia la tensione alla parte inferiore della schiena, diminuendo così il dolore ; ha un effetto benefico sulla rigidità delle gambe e del collo. Può essere di aiuto a coloro che soffrono di artrite lombare e cervicale, e per coloro che sono affetti da osteoporosi alle gambe, alle anche, al bacino e al collo. Accellera inoltre la rotazione dei chakra 5, 3, 2 e 1, nella gola, nelle aree superiore e inferiore dell’addome, e nel coccige.
SOTTOPONETEVI AD UN CONTROLLO MEDICO : se soffrite di ernia iatale, di ernia, di ipertiroidismo, di sindrome di Meniere, di vertigine o di malattie accompagnate da crisi acute e periodiche, chiedete sempre il consiglio di un professionista per sapere se questo esercizio sia sicuro per voi. Se siete incinta, o avete subito un intervento chirurgico entro gli ultimi sei mesi, se soffrite di ipertensione e non assumete farmaci o di ipertiroidismo, o di una grave forma di artrite alla spina dorsale, o di alterazioni dei dischi intervertebrali, chiedete sempre al vostro medico il permesso per poter effettuare questo Rito. Se avete il cuore ingrossato, problemi di valvole cardiache, o avete sofferto di infarto durante gli ultimi tre mesi, non eseguite questo Rito senza l’esplicito consenso del vostro medico.
TERZO RITO
Inginocchiarsi sul pavimento con il corpo diritto e le mani appoggiate sui muscoli posteriori delle cosce. Il dorso dei piedi è sollevato da terra, flettendo le dita dei piedi e appoggiandole a terra. Facendo così si evita di inarcare la schiena all’altezza della regione lombare, punto debole e a rischio per la maggior parte di noi. Inoltre tendendo i muscoli dei glutei, si evita di indebolire la regione lombare. Inclinare in avanti il capo e il collo ripiegando il mento sul petto. Piegandosi all’indietro, inclinare dolcemente il capo, inarcando la spina dorsale. Tornare lentamente nella posizione iniziale e ripetere.
Respirazione
Quando si inarca la spina dorsale fare un’ampia inspirazione ed espirare quando si torna in posizione eretta. Questo si può fare anche ad occhi chiusi.
AIUTA AD ALLEVIARE : Artrite – Mestruazioni irregolari o difficoltose – Sintomi della menopausa – Problemi digestivi – Dolori alla schiena e al collo – Congestione da sinusite.
BENEFICI PER LA SALUTE : come il Secondo Rito, anche il Terzo ringiovanisce la ghiandola della tiroide, le surrenali, i reni, tutti gli organi del sistema digestivo, ed anche gli organi e le ghiandole sessuali compresi prostata ed utero. Risulta particolarmente efficace per le donne in menopausa e per le donne mestruate che tendono ad avere dei cicli irregolari o difficoltosi. Tonifica e rafforza l’addome, rende tonico il diaframma, profonda la respirazione, e allevia la tensione muscolare nelle zone lombare e cervicale, diminuendo dolore e rigidità. Aiuta a liberare dalla congestione dovuta alla sinusite e allevia i sintomi dell’artrite cervicale e dorsale. L’effettuazione di questo movimento accelera la rotazione di tutti i chakra, specialmente il 5, il 3 ed il 2, nella gola e nella parte sia superiore che inferiore dell’addome, incrementando la generale sensazione di vitalità e di energia.
SOTTOPONETEVI AD UN CONTROLLO MEDICO : se soffrite di ernia, di ernia iatale, di ipertensione senza controllo di farmaci, di alterazioni dei dischi intervertebrali, di ipertiroidismo, di sindrome di Meniere, di vertigine o di malattie accompagnate da crisi acute e periodiche, chiedete sempre il consiglio del vostro medico prima di effettuare questo Rito. Le donne incinte e coloro che hanno subito interventi chirurgici entro gli ultimi sei mesi dovrebbero anche richiedere il parere di un medico. Se avete il cuore ingrossato, problemi d valvole cardiache, o avete sofferto di infarto durante gli ultimi tre mesi, non eseguite questo Rito senza l’esplicito consenso del vostro medico.
QUARTO RITO
Sedere a terra con le gambe distese divaricate di circa 30 centimetri . Appoggiare i palmi delle mani sul pavimento di fianco ai glutei mantenendo il busto eretto. Piegare il mento in avanti sul petto il più possibile, sollevare il corpo da terra piegando le ginocchia, mantenendo le braccia tese e tendendo ogni muscolo del corpo. Si deve in pratica formare un ponte, con il busto che rimane parallelo al pavimento mentre le braccia e la parte inferiore delle gambe formano una linea verticale. Tornare ora nella posizione iniziale rilassando i muscoli prima di ripetere la sequenza.
Respirazione
Quando si solleva il corpo si inspira profondamente trattenendo il respiro quando si tendono i muscoli. Espirare quando si ritorna a terra.
AIUTA AD ALLEVIARE : Artrite – Osteoporosi – Mestruazioni irregolari o difficoltose – Sintomi della menopausa – Congestione da sinusite
BENEFICI PER LA SALUTE : ha un effetto fortificante sulla ghiandola della tiroide, su tutti gli organi del sistema digestivo, ed anche gli organi e le ghiandole sessuali compresi prostata ed utero, sulla circolazione e sul flusso linfatico. Esso dà tono all’addome, al muscolo cardiaco e al diaframma, e rafforza addome, cosce, braccia e spalle. Se soffrite di congestione da sinusite, troverete che aiuta a liberare i dotti nasali. Se soffrite di artrite localizzata al collo, alla spalle, alle anche ed alle ginocchia troverete questo movimento particolarmente utile ad alleviare i sintomi. Lo stesso si può dire per quelle persone che soffrono di osteoporosi a carico di braccia, gambe e bacino. Rende anche più profonda la respirazione e accelera i principali chakra collegati alle aree della gola, del torace, dell’addome superiore e inferiore, e del coccige (chakra 5, 4, 3, 2 e 1). Questo movimento può inoltre influenzare positivamente i cicli mestruali o difficoltosi e i sintomi delle menopausa.
SOTTOPONETEVI AD UN CONTROLLO MEDICO : Se vi è stata diagnosticata una delle seguenti malattie, questo Rito dovrebbe essere effettuato soltanto con l’approvazione del vostro medico : ernia, ernia iatale, ipertiroidismo, sindrome di Meniere, vertigine o malattie accompagnate da crisi acute e periodiche. Se siete in stato interessante, avete subito un intervento chirurgico entro gli ultimi sei mesi, se soffrite di ipertensione senza controllo mediante farmaci o di ipertiroidismo, o di una grave forma di artrite alla spina dorsale, o di alterazioni dei dischi intervertebrali, chiedete sempre al vostro medico il permesso per poter effettuare questo Rito. Se avete il cuore ingrossato, problemi di valvole cardiache, o avete sofferto di infarto durante gli ultimi tre mesi, non eseguite questo Rito senza l’esplicito consenso del vostro medico.
QUINTO RITO
Rivolti verso il pavimento, poggiare le mani sul pavimento con le braccia tese, flettendo le dita dei piedi. Tenere sia le mani che i piedi a una distanza di 60 cm . Si inizia con le braccia perpendicolari al pavimento inarcando la schiena. I glutei devono contrarsi, per ovviare alla debolezza del tratto inferiore della colonna vertebrale. Piegare lentamente la testa indietro il più possibile, poi sollevare e piegare il corpo all’altezza dei fianchi formando una V capovolta, contemporaneamente ripiegare il mento sul petto. Ritornare poi alla posizione iniziale e ripeterlo.
5 novembre 2009
Uso alternativo...

La cipolla cruda serve ottimamente per pulire i coltelli arrugginiti; lavate poi normalmente con un buon detersivo per togliere ogni traccia di odore.
Se volete pulire a fondo l’interno di una caffettiera fatevi bollire un po’ d’acqua e un limone diviso a pezzi.
Le verruche si staccheranno da sole se vi appoggerete un fagiolo tagliato a metà (dalla parte del taglio) e lo lascerete “in loco” per mezza giornata, fissandolo con un cerotto.
Dopo una giornata di intenso lavoro giova bagnarsi in acqua non troppo calda fatta scendere nella vasca attraverso un sacchettino contenente origano e tiglio essiccati. Il sacchetto si lega intorno al rubinetto, così l’acqua, passando attraverso le erbe, porta con sé le sostanze benefiche in esse contenute.
4 luglio 2009
Pannolini Lavabili
Il tessuto dei pannolini lavabili provoca meno irritazioni:
Sorpreso? E 'vero. E'stato dimostrato che per ridurre le irritazioni da pannolino è consigliabile utilizzare quelli lavabili. Studi hanno dimostrano che le irritazioni cutanee aumentano dal 7% al 61% con l'utilizzo dei pannolini usa e getta.
Ai giorni nostri,i pannolini usa e getta sono sempre più assorbenti (grazie alle sostanze chimiche come poliacrilato di sodio),e i genitori cambiano il pannolino meno frequentemente.
L'irritazione da pannolino è causata da un prolungato contatto della pelle con l'umidità che insieme a batteri e ammoniaca, la aumentano. I gel contenuti oggi nei pannolini monouso, facilitano il compito dei genitori diminuendo la necessità di cambi,ma questo danneggia il naturale stato della pelle del bambino.
Il modo migliore per prevenire le irritazioni è quello di cambiare i pannolini,sia di stoffa che usa e getta, frequentemente. Nonostante la qualità altamente assorbente dei pannolini usa e getta, i batteri delle urine sono ancora presenti nel pannolino e sono quelli che danneggiano la pelle del bambino.
I prodotti chimici nei pannolini.
Avete mai pensato cosa rende "superassorbenti" i pannolini usa e getta? Se avete mai usato i pannolini usa e getta, è probabile che, al cambio, abbiate notato le sfere di gel chiaro sulla pelle del bambino. Questi pannolini contengono poliacrilato di sodio, che assorbe fino a 100 volte il peso di acqua. Il Poliacrilato di sodio è la stessa sostanza che è stata rimossa da tamponi nel 1985 a causa del suo legame con la sindrome da shock tossico. Non sono stati condotti degli studi per gli effetti di questa sostanza chimica a contatto, 24 ore al giorno per più di due anni, con le parti intime del bambino.
Quali dovrebbero essere le preoccupazioni per tutti i genitori per le sostanze chimiche tossiche presenti nei pannolini usa e getta? La diossina, che in varie forme ha dimostrato di provocare il cancro, difetti di nascita, danni al fegato e malattie della pelle, danni genetici, è un sottoprodotto del processo di sbiancamento della carta utilizzata nella produzione di pannolini usa e getta, e tracce possono esistere negli stessi pannolini. Inoltre i Pannolini usa e getta contengono tributil-stagno (TBT), - una sostanza inquinante e tossica che notoriamente causa problemi ormonali negli esseri umani e animali.
Salute dell'ambiente
I Pannolini usa e getta rappresentano la terza fonte di rifiuti solidi in discarica, dopo i giornali e i contenitori di alimenti e bevande; un fatto davvero significativo, considerando che sono un unico prodotto, utilizzato da una parte limitata della popolazione.
Di media, un bambino creerà due tonnellate di rifiuti pericolosi, che resteranno in discarica per centinaia di anni. È stato stimato che ci vorranno almeno 500 anni per la decomposizione e i componenti di plastica non si decomporranno mai.
Spannolinamento precoce
E ' risaputo che i bambini che hanno usato i pannolini lavabili, li abbandonano prima e con meno sforzo da parte dei genitori. Questo perchè quando il pannolino è bagnato, il bimbo può sentirne la sensazione. Con i pannolini usa e getta il bambino, non riesce a sentire la sensazione di bagnato fino a quando è più grande.
Pannolini di stoffa costano molto meno.
A chi non piace l'idea di risparmiare?
Un bambino utilizza quasi 6000 pannolini. Il prezzo di ogni pannolino mediamente è di 25 centesimi, che porta a una spesa di circa 1400 euro in due anni. Il pannolino di stoffa offre la possibilità di un risparmio reale di circa un terzo della spesa; risparmio che aumenta se i pannolini (conservati correttamente) vengono poi utilizzati per i fratelli successivi .
I pannolini lavabili moderni sono facili da usare!
Spesso pensiamo al pannolino lavabile delle nostre nonne, con spille e altro. Adesso,i nuovi pannolini lavabili hanno la forma degli usa e getta e sono davvero di facile utilizzo.
Pannolini di stoffa sono molto confortevoli per i nostri bimbi
La stoffa è traspirante e in estate tiene meno caldo.Inoltre credo che sia più piacevole indossare un morbido pannolino lavabile piuttosto che uno di carta. Altrimenti indosseremmo tutti biancheria intima di carta!.
Pannolini di stoffa sono facili da lavare
Molte mamme rabbrividiscono all'idea di lavare i pannolini sporchi. Con i pannolini moderni, il lavaggio è davvero un gioco da ragazzi.Se proprio non vuoi entrare a contatto con la cacca del bambino, esistono dei comodi veli biodegradabili che puoi gettare ogni volta. Il lavaggio dei pannolini può avvenire ogni due o tre giorni, utilizzando la lavatrice e come sapone il bicarbonato.
Allora Distinguiamoci!
Credo sinceramente, che una mamma moderna, anche se presa da mille impegni, possa prendersi cura del suo bambino nel modo migliore. Noi donne che abbiamo lottato e vinto tante battaglie difficili, dobbiamo scendere in campo per combattere anche questa: per dare ai nostri figli il primo esempio di civiltà, perchè crediamo davvero in un mondo migliore!
21 maggio 2009
Evviva il Chewingum!
ECCO I SUOI NUMEROSI VANTAGGI ESAGERATI!
1) FACILITA LA PREMATURA COMPARSA DELLA PIORREA ALVEOLARE E LA CONSEGUENTE EROSIONE DELLE RADICI DENTALI.
I DENTISTI, RICONOSCENTI, RINGRAZIANO.
2) GENERA MICROCONTRATTURE NEI MUSCOLI MASTICATORI CHE PROCURANO FEROCI E RESISTENTI MAL DI TESTA E DI DENTI.
I FARMACISTI, RICONOSCENTI, RINGRAZIANO.
3) STIMOLA L’IPERSECREZIONE GASTRICA A STOMACO VUOTO. L’IDEALE PRESUPPOSTO A GASTRITI E ULCERE PEPTICHE. IL CHE, COME E’ NOTO, FAVORISCE L’ALITO PURO.
PROPRIO QUEL CHE SI VOLEVA OTTENERE
4) DEFORMA PERMANENTEMENTE L’OVALE DEL VOLTO, PER IPERTROFIA DEI MASSETERI, FORNENDO L’ILLUSIONE DI ESSERE PERSONE VOLITIVE, DURE E DETERMINATE. NESSUN PROBLEMA:
I CHIRURGHI PLASTICI SONO PRONTI A RINGRAZIARE
5) IL CONTINUO E COMPULSIVO MASTICARE DELLE ILLUSORIE PERSONE VOLITIVE FACILITA LE RELAZIONI CON PERSONE CALME, ARMONIOSE ED EQUILIBRATE, NONCHE’ CON SE’ STESSI.
LA PACE NEL MONDO E’ ASSICURATA
QUALCOSA SUCCEDERA’.
23 aprile 2009
Lotus Birth

- il neonato non è costretto a respirare forzatamente perchè la placenta lo aiuta ancora come per i nove mesi precedenti
- il sistema immunitario risulta più forte perchè nella placenta si trova ancora molto sangue che altrimenti andrebbe perso (o donato per gli studi sulle staminali)
- i bimbi nati con la placenta risultano più sereni, calmi, non soffrono di coliche addominali
- l'espulsione della placenta avviene più rapidamente, con meno rischi di emorragie e complicazioni per la mamma