Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riciclo. Mostra tutti i post

14 febbraio 2013

Decorazione per cameretta

Facilissimo da fare! 
  1. Stampare ogni lettera su un foglio A4 col carattere che si preferisce
  2. Ritagliare la lettera e riportarla su cartone (io quello del latte)
  3. Prendere avanzi di stoffe e nastri e incollarli come più vi piace
  4. Appendere le lettere alla parete aggiungendo un gancetto dietro

26 giugno 2012

Calze Antiscivolo Fai da Te

Non avevo calze antiscivolo per il mio bimbo ed essendo il clima moolto caldo ho trasformato dei semplici calzini di cotone. Avevo dei colori che "si gonfiano". Sulla confezione c'è spiegato che dopo un'asciugatura all'aria di 12 h si stira e il materiale diventa lavabile a 40°C!
Ecco il riassunto fotografico

22 maggio 2010

Portamollette

Come preannunciato ecco un lavoro fatto al volo! Con la  gruccia piccola di un vestito della mia bimba, ho realizzato il cartamodello. Nella foto si vede solo la parte superiore. Si tratta di un rettangolo di stoffa cucita doppia. Con la stessa tecnica si potrebbero fare dei porta ... tutto! Lettere, giochi, spazzole, qualunque  cosa si voglia e possa appendere. E' un ottimo metodo per riciclare stoffe e grucce.

10 aprile 2010

Segnalibri veloci


Ecco dei segnalibri veloci visti da a-tutto-zigzago. Li ho fatti con delle pagine di una rivista cartonata! Semplici e utilissimi! Questo week end ne regalo 2 alle mie amiche! 

7 aprile 2010

Copri seggiolino da tavolo


Un lavoro fatto al volo riciclando un vecchio accappatoio in spugna bianca. Ho appoggiato dei fogli di giornale sulla seduta e sulla spalliera del seggiolino per ricavarne il cartamodello, una cucitura a macchina per assemblare i pezzi e del velcro e un elastico per fissare il tutto. Fatto! ...e finalmente posso lavarlo tutte le volte che voglio! 

8 marzo 2010

Cucito creativo



Ecco dei cuori e paperette fatte con ritagli di camicie vecchie. Li ho cuciti in previsione di usarli per decorare il paracolpi per la culla della mia bebé. Non ho ancora deciso i materiali da utilizzare, una volta trovati mi metterò all'opera e pubblicherò il lavoro finito.
Questo è il modello di cuori e papere:

22 febbraio 2010

Cuscino per bebè


La mia bebè ha compiuto oggi 5 mesi e inizia a star seduta, ancora non in maniera stabile, quindi ho deciso di fare un cuscino per lei. Il modello è quello dei cuscini d'allattamento, a ferro di cavallo, più alto dietro per reggere la schiena. Qui il cartamodello. Per l'imbottitura ho usato quella di 2 cuscini dell'IKEA che non utilizzavo più. Ecco le foto, ho ancora da fare la fodera, domani vado a comperare qualche stoffa colorata per renderlo più carino!

20 luglio 2009

Porta Fotocamera in mezz'ora

...o porta telefonino, iPod, o quello che vi serve portarvi dietro!Ho improvvisato con quello che avevo a casa, mi serviva una tasca per mettere la fotocamera e il cellulare e non avevo una borsa abbastanza capiente. Ecco il procedimento e le immagini:
  1. Prendere un guanto lungo che non avete intenzione di utilizzare.
  2. Tagliarlo all'altezza del polso.
  3. Cucire il lato tagliato.

  4. Inserire un elastico nel bordo superiore aiutandosi allargando le trame con una spilla da balia.
  5. Prendere il cordoncino di una busta di carta.
  6. Cucire sul rovescio i due capi del cordoncino.
  7. Rivoltare il lavoro e voilà il vostro sacchetto è terminato!

26 giugno 2009

Pannello con tasche

Ecco un lavoro facile di cucito e decoupage che mi è venuto in mente per il bebè in arrivo. Si tratta di un pannello da appendere in camera o in bagno che può contenere tutti il necessario per il cambio del bebé.
Occorrente:
1 gruccia da lavanderia
1 pinza
stoffe varie
tovaglioli di carta
colla per decoupage su stoffa
Esecuzione: Con le pinze trasformare la gruccia da triangolare a "orizzontale". Tagliare 2 rettangoli di stoffa che saranno la base di sostegno delle tasche. Ricordarsi di lasciare un buco sopra per il gancio della gruccia e cucire tutto intorno. Applicare rettangoli o quadrati di stoffa a contrasto, io avevo solo ritagli di un vecchio lenzuolo bianco. Per colorarli un pò ho deciso di attaccarci sopra dei tovaglioli a decoupage, incollati con l'apposita colla per tessuti.
Il risultato mi sembra carino! Ha inoltre il vantaggio di essere pieghevole e facilmente trasportabile per i viaggi! Occupa poco spazio ed è leggerissimo!
Related Posts with Thumbnails