Visualizzazione post con etichetta Svezia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Svezia. Mostra tutti i post

14 dicembre 2010

Biscotti di Natale Speziati

Ingredienti:

  • 250 g miele
  • 100 g burro
  • 250 g zucchero di canna
  • 100 g mandorle macinate
  • 550 g farina
  • 1 uovo
  • cannella, zenzero, noce moscata, scorza di limone
  • 1 bustina lievito per dolci
In una pentola scaldare il miele con il burro e lo zucchero. Lasciar intiepidire e unire tutto il resto. Mescolare sempre dentro la pentola e dimenticarsi l'impasto fino al giorno dopo, avendo cura di coprire la pentola con un panno o col coperchio. Trascorse almeno 12 h stendere la pasta, non ci sarà bisogno di farina, avrà la consistenza della plastilina! Ritagliare le formine e infornare a 180°C per 12 min. 

11 giugno 2009

Ricordi di Svezia

Ecco un collage di foto scattate 10 giorni fa...
Grazie alla mia amica Monika che mi ha consigliato il programma per assemblarle!!!

28 maggio 2009

...si rientra!

La pacchia in Svezia è finita per me (per il momento), martedì si rientra in Sardegna!!! Diciamo che non mi è andata per niente male...rientro al calduccio, mi godrò il sole e il bellissimo mare, la frutta e la verdura dell'orto di mio padre, le "coccole" dei miei genitori che aspettano di conoscere il loro primo nipotino!
Niente da fare qua per riuscire a fare un'ecografia e conoscere il sesso del bebè. Sono talmente perfezionisti che hanno il terrore di sbagliare, quindi l'ecografia per dirti il sesso te la fanno dalla 28esima settimana in poi! Nessun problema, farò una bella visita e analisi varie in privato in Sardegna...e senza dubbio mi diranno se ha il "pisellino" o la "patatina"! E finalmente potrò dirlo a chi lo chiede per potermi regalare abitini e varie. Ne abbiamo già ricevuti, ma naturalmente tutto in bianco-verde-giallo... Io ancora non ho comprato nulla! Almeno nulla per il bimbo, pantaloni premaman di H&M e una miracolosa cintura elastica che si allaccia all'altezza dei reni e sotto la pancia che dà un grande sollievo alla schiena. Che meravigliosa invenzione!!! 
Tornerò qua in Svezia per 10-15 giorni a luglio, così il futuro papà, o "babbo" come vorrebbe farsi chiamare, seguirà gli sviluppi del pancione. 
Stasera vengono a trovarci una coppia di amici, fantastico! E' la seconda visita che riceviamo, e ci fa davvero tanto piacere condividere questo periodo di relax e benessere in un posto così. 
E tra una settimana si sposa la mia amica, ci faremo una bella mangiata al banchetto, con i sapori che ci mancano da mesi. Spero di non commuovermi alla cerimonia...da quando sono incinta mi commuovo per qualunque cosa!!! Sarà difficile trattenermi...sono pure in prima fila (testimone), bisogna che ricordi di mettere dei fazzoletti nella borsetta!!!

1 maggio 2009

Notte di Valborgsmässoafton

Ieri in tutta la Svezia si festeggiava l'arrivo della primavera. Giornata meravigliosa con temperature rare qua di questi tempi: 20°C! Le celebrazioni iniziano nel tardo pomeriggio con
 la sfilata dello storico College di Chalmers (proprio quest'anno è il 100°). In  pratica l'equivalente del nostro carnevale, con carri e satira. Incredibile! Dopo la sfilata i ragazzi smontano e gettano via nei cassonetti i carri allegorici!! 
Vedere per credere! 
La festa si svolge con falò e concerti nei parchi della città a partire dal tramonto. Come al solito qua fanno scorte di alcolici (nei chioschi non possono venderne), e armati di griglia e carbonella ognuno ha organizzato un pic-nic con gli amici o i parenti.
Ecco il falò!

15 aprile 2009

Primavera svedese

Ecco un esempio della magnifica esplosione di colori che ravvivano queste prime giornate primaverili. La natura si risveglia in tutto il suo splendore e gli svedesi, amanti della vita all'aria aperta e del giardinaggio, si danno da fare. In ogni fazzoletto di terra spuntano narcisi, giacinti, tulipani... Guardare per credere!!!

30 marzo 2009

Prima visita in Svezia

...dopo tanta attesa...sono in attesa!!! Mi scuso per il gioco di parole ma sono felice per la mia gravidanza. Mi trovo ancora in Svezia, la prima visita e le analisi del sangue le ho fatte in Sardegna, in privato, approfittando della settimana di ferie di Ale. La prossima volta che andremo in Sardegna sarà i primi di Giugno; su consiglio della ginecologa ho trovato il modo di farmi seguire qua.
Grande sorpresa: niente ecografia, in Svezia si usa farne solo una, la morfologica. Riceverò a casa una lettera in cui mi verrà comunicata la data dell'appuntamento per la morfologica. E tra le altre cose ci ha detto che non dicono il sesso del bebè. Per saperlo bisogna prenotarne una a parte, a pagamento. UFFA!!! Siamo già pronti a corrompere il medico che farà l'ecografia....  Niente analisi del sangue ogni mese, come invece fanno in Italia, se come me non si è immuni alla Toxoplasmosi... Traslucenza Nucale non è tra gli esami che si usano.... Insomma, o sono degli incoscenti totali, o vivono la gravidanza con molta più naturalezza di noi!!! Propendo per la seconda. In fondo tutti gli esami e le visite che si fanno in Italia non sempre servono, per la maggior parte delle volte creano solo ansia. Tra l'altro la prossima volta che mi vedrà la dottoressa sarà alla fine di Maggio, tra 2 mesi! ...e questa volta non mi ha visitata, ha solo preso un campione di sangue per sapere i valori e darmi del ferro. 
Non è poi così male questo sistema, si evita la fila, si riduce l'ansia, e soprattutto per chi la pensa come me, sapere o no che il bimbo potrebbe avere una percentuale di rischio del TOT% di una qualche malattia non cambia nulla. 
Però quando rientro a Giugno, se non abbiamo corrotto il medico per conoscere il sesso, facciamo un'ecografia extra a pagamento!!!!

23 dicembre 2008

La situazione a MALMÖ

Stimolata da un commento sono andata a leggere il quotidiano della città in cui sono avvenuti gli scontri. Sapendo a priori che ciò che fanno vedere i telegiornali e che si legge sui giornali italiani è sempre "gonfiato" dalla politica. Si sa la Svezia e i suoi abitanti di solito prendono le cose con calma, cercano di prevenire e se si presenta qualche problema, se proprio non se ne può fare a meno, intervengono senza mezzi termini. E chissà perchè è uno dei paesi con minor numero di crimini...
Ma torniamo ai fatti: il proprietario di un immobile ha dato lo sfratto dopo 15 anni agli inquilini. L'immobile in questione aveva come inquilini un gruppo di fedeli islamici e vi avevano creato la loro moschea. Da tempo erano stati invitati a liberarlo, e lo sfratto dopo i tempi canonici diventa esecutivo. Tra l'altro già gli Imam del gruppo avevano chiesto ai loro fedeli di lasciar perdere e di non opporre resistenza. E infatti hanno lasciato l'immobile. Se fossero stati cattolici, buddisti, indù o animisti nessuno avrebbe dato seguito alla notizia... Invece il fatto è stato "gonfiato" e gli animi si sono scaldati a causa dei soliti facinorosi che non aspettano altro, infatti decine di studenti la notte dopo lo sfratto hanno occupato lo stabile. La polizia è intervenuta per farli sgomberare e per 3 giorni c'è stata la reazione violenta dei ragazzi che hanno incendiato cassonetti, distrutto macchine e vetrine, e lanciato diverse bottiglie incendiarie tra cui una in una scuola.  
La Svezia è un paese laico, che ha dato asilo e lavoro a migliaia di immigrati, il razzismo non c'entra. Sembra che lo sgombero sia stata l'occasione giusta per mettere scompiglio, per far parlare, forse per rivendicare qualche diritto...ma quale? Diritto di preghiera? Di manifestare? Di libertà forse, ma di cosa?  La libertà ha solo una condizione, il rispetto di quella altrui.

21 dicembre 2008

Natale a Goteborg

Finalmente qualche foto del bellissimo parco di Liseberg che fa rivivere il natale delle fiabe, con le sue casette in legno dai colori pastello e le migliaia di luci e decorazioni. Un posto da favola in cui capita di assistere a spettacoli di danza sul ghiacchio sulle note di famose musiche di Natale che mi emozionano fino alle lacrime...

7 novembre 2008

Insalata agrodolce di Aringhe

Ricetta scandinava 
Si tratta di una ricetta al volo da servire come antipasto.
Gli ingredienti che sono anche sotto nella foto sono:
  • Aringhe al naturale
  • Patate bollite
  • Mele
  • Cipolle Rosse
  • Olio, sale, pepe nero, aceto di mele.
Tagliare le mele e le patate a dadini, la cipolla a rondelle sottili e il pesce a cubetti. Condire con olio d'oliva, aceto di mele, sale e pepe.
Si consiglia di lasciare riposare in frigorifero almeno 2 ore prima di servire.
Ecco il risultato:
Buon appetito!!! 

6 novembre 2008

Fotografie dalla Svezia

Ecco il risultato di qualche bella passeggiata, certo nelle foto non si può rendere l'aria fresca, la sensazione di libertà che danno gli spazio aperti e il fatto che il cielo qua sembri più alto....

21 ottobre 2008

Dalla Svezia

Finalmente sono qua al freschetto che combatto con la procedura per pubblicare questo blog.
Sono a Goteborg da meno di due settimane e il paesaggio mi affascina. In sardegna l'autunno non ha questi colori caldi, qua piove un giorno si e l'altro pure.  Questa è stata la mia prima passeggiata nei boschi svedesi, spero il tempo regga per poterne fare altre. 
Related Posts with Thumbnails